Europa matrigna Perché Renzi si è convinto che sia finito il tempo del “vincolo esterno”. Parla Gualtieri (Pse) “Non c’è un problema tra il governo italiano e la Commissione”, ha detto Juncker. In modo contraddittorio e maldestro, le istituzioni comunitarie stanno cercando di trasmettere a Roma un messaggio. La Commissione è il miglior alleato del governo Renzi contro la Germania accusata di egemonia. Meglio conciliarsi. David Carretta 20 GEN 2016
Renzi sfiora il grilletto delle urne Il grilletto. E la pallottola d’argento. Matteo Renzi è a Palazzo Chigi, è una giornata di Borsa che va su, giù e ancora su, di pensamenti e ripensamenti. Sul suo tavolo s’affastellano i dossier irrisolti, le complicazioni viste e impreviste, le opportunità colte e quelle sprecate. Mario Sechi 19 GEN 2016
Renzi scopre cosa significa rimanere soli davanti a Bruxelles Perché il premier italiano è in difficoltà nella sua ricerca di alleati per sfidare la Commissione europea di Jean-Claude Juncker su deficit e immigrazione. Marco Valerio Lo Prete 18 GEN 2016
Per Juncker manca un interlocutore a Roma, Gentiloni risponde: "Polemiche inutili" Secondo fonti diplomatiche il presidente della Commissione europea chiede al governo interlocutori chiari per affrontare i dossier. A Palazzo Chigi vorrebbero un cambio di passo che ancora non si è visto. Redazione 18 GEN 2016
All’origine dell’euroscontro Si fa stretta la strada dell’Italia “pimpante-ma- disciplinata” in Europa Juncker bacchetta Roma sui toni anti Ue e anti Merkel. Renzi: “Non ci intimidiscono”. Dossier e modelli Redazione 15 GEN 2016
Perché Renzi è il problema numero uno di Juncker Il presidente della Commissione europea risponde all'offensiva del premier italiano: “Sbaglia a offenderci” David Carretta 15 GEN 2016
A Bruxelles c'è un presummit che non piace a Renzi Prima del vertice Ue si parla d'immigrazione all'ambasciata d'Austria. Italia non invitata. Marco Valerio Lo Prete 17 DIC 2015
L'Europa dello "zero virgola" c'è. La manovra italiana rinviata a primavera L'Italia è “a rischio di non rispetto” del Patto di Stabilità. Lo ha detto la Commissione europea, esprimendo il suo giudizio sui progetti di bilancio degli Stati membri dell'Ue per il 2016. David Carretta 17 NOV 2015
Stato della (dis)unione Tra Brexit e migranti, l’Ue non si sente tanto bene. Merkel è sotto l’attacco dei suoi, la tentazione anti austerità sale, e pure quella secessionista. E poi tanto antieuropeismo Redazione 11 NOV 2015
Dietro bonarie previsioni di crescita c’è guerriglia a Bruxelles La crisi della zona euro e la grande austerità sono ormai alle spalle e “guardando al 2016 vediamo la crescita aumentare e la disoccupazione e i deficit scendere”, ha detto ieri il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici David Carretta 06 NOV 2015